
La nostra scuola
La scuola rispetta e valorizza i ritmi evolutivi, le capacità, le differenze, le competenze, le abilità, le risorse e l’identità di ogni bambino, riconoscendo anche la responsabilità educativa delle famiglie. Garantisce il diritto di ogni bambino di valorizzare tutte le sue risorse personali, offrendo un ambiente educativo ricco di esperienze e apprendimenti. È un luogo di incontro, partecipazione e cooperazione tra tutti i soggetti della Comunità educativa (bambini, insegnanti, famiglie).
È una Scuola
È anzitutto una scuola, nel senso che in essa si svolgono prevalentemente attività didattiche per i bambini dai 18 mesi ai 5 anni. La nostra scuola ha come finalità specifica la formazione integrale del bambino nella sua individualità, unicità e globalità per lo sviluppo delle proprie potenzialità, del carattere e della personalità.
Pubblica
È infatti aperta a tutti: in essa si viene accolti senza discriminazione
di alcun tipo, comprese ovviamente quelle di appartenenza religiosa.
Nido e
Scuola dell'Infanzia
La nostra scuola accoglie bambini di età dai 12 ai 36 mesi nella Sezione NIDO e dai 3 ai 5 anni nella Sezione Infanzia.
La Scuola “Sacro Cuore” ha scelto di configurarsi come centro integrato 0-6, dove le due dimensioni educative, nido e infanzia, trovano unità in un unico progetto pedagogico e in un ambiente condiviso. Questa scelta, in coerenza con le indicazioni della normativa regionale toscana, valorizza la continuità educativa, promuove lo sviluppo armonico dei bambini e offre alle famiglie un contesto accogliente e qualificato, capace di accompagnare i più piccoli nelle diverse fasi della crescita.
Parrocchiale
L'ente che gestisce la scuola è la Parrocchia del Duomo di Cecina, che si avvale di maestre professionali, di altro personale qualificato e della collaborazione preziosa delle suore che prestano servizio in Parrocchia.
Paritaria
La formazione che offre è in linea con quella delle scuole gestite dallo Stato ed dai Comuni, rispettando gli standard ministeriali. L'affiliazione alla FISM (Federazione Italiana Scuole Materne) ci permette di rimanere costantemente aggiornati sulle migliori pratiche educative e di partecipare a una rete di scuole che condividono i nostri stessi valori e obiettivi.
Attività didattiche e laboratori
Attraverso il gioco scopriamo i colori, i suoni, il tempo; lo stare in gruppo, le regole e il rispetto. Le attività si svolgono prevalentemente nelle aule, nel grande salone della scuola e, quando il tempo lo permette, anche in giardino.
Durante l'anno si svolgono laboratori didattici di:
-
psicomotricità,
-
laboratori creativi
-
laboratorio di musica,
-
religione
-
inglese


